
Ciao a tutti!
Quando abbiamo in mente di creare un progetto, quasi sicuramente il nostro chip (Atmega328) presente nella scheda Arduino, andrà perso poichè saldato in una nuova scheda…
Per non rimanere senza il chip siamo costretti a comprarne altri, in rete troviamo sia chip nel quale è presente il bootloader o come nel mio caso chip senza il bootloader ovvero inutilizzabili.
Per ovviare a questo problema ci sono vari metodi:
– Collegare due schede Arduino insieme
– Creare un circuito in una breadbord o un PCB utilizzando un quarzo esterno
– Creare un circuito esterno utilizzando il quarzo di Arduino
In questo articolo vedremo il collegamento di due schede Arduino UNO, una con il bootloader e una con il chip vergine.
Il materiale necessario per la realizzazione è:
– Due schede Arduino UNO
– Fili per i collegamenti
Adesso passiamo ai collegamenti:
Bene per prima cosa all’interno dell’IDE selezioniamo Strumenti->Programmatore->Arduino as ISP, poi carichiamo lo sketch “ArduinoISP”, reperibile nella lista degli sketch di esempio, sulla scheda con il bootloader; dopodichè dal menù Strumenti clicchiamo sull’opzione “Scrivi Bootloader”. La procedurà durerà pochi secondi durante i quali i LED presenti sulla scheda lampeggieranno costantemente.
Terminata la procedura avrete il vostro chip operativo!
[…] Adesso possiamo applicare la scheda nella nostra board Arduino Uno e seguire la guida su come caricare il bootloader. […]