
Il sensore PIR (Passive InfraRed -> sensore ad infrarossi passivo) è un dispositivo elettronico che misura i raggi infrarossi emessi dagli oggetti nel suo campo di vista.
Questi sensori sono usati come rivelatori di movimento.
Nel post di oggi vedremo come realizzare un progetto che ci permette di far accendere un LED quando il nostro sensore PIR rileverà un movimento.
Il materiale di cui abbiamo bisogno è:
- Arduino UNO
- LED
- Sensore PIR
- Fili per i collegamenti
- PC con Arduino IDE
Passiamo al circuito:
Dopo aver montato il circuito caricate lo sketch seguente sulla vostra scheda
[c]
int led = 13;
int sensore = 2;
int lettura = 0;
void setup() {
pinMode(led, OUTPUT);
pinMode(sensore, INPUT);
}
void loop() {
lettura = digitalRead(sensore);
if (lettura == HIGH) {
digitalWrite(led, HIGH);
}
else {
digitalWrite(led, LOW);
}
}
[/c]
Di seguito alcune foto del progetto:
[embedplusvideo height=”400″ width=”600″ editlink=”http://bit.ly/1EBnbZ6″ standard=”http://www.youtube.com/v/PSVEz-3_iiI?fs=1″ vars=”ytid=PSVEz-3_iiI&width=600&height=400&start=&stop=&rs=w&hd=0&autoplay=0&react=1&chapters=¬es=” id=”ep9338″ /]