
Ciao a tutti!
In questo articolo vi mostrerò come realizzare un semplice progetto che ci permette di far lampeggiare un LED utilizzando un integrato, in particolare l’ NE555.
L’NE555 è un circuito integrato contenente un multivibratore che può essere configurato come monostabile (timer), come astabile (oscillatore) e come bistabile (flip-flop) permettendo la realizzazione di numerosissime applicazioni diverse. (Fonte Wikipedia)
Questo integrato può essere usato in tre modi diversi:
- Monostabile: in questa configurazione, il 555 funziona a “colpo singolo”, con un singolo impulso di trigger che manda l’uscita a +Vcc e fa caricare il condensatore C. Utilizzabile per rilevatori di impulso,antirimbalzo per pulsanti, timers, interruttori a tocco, etc.
- Astabile: il 555 opera come un oscillatore. Utilizzato ad esempio in lampeggiatori per LED o lampade a incandescenza, come generatore di impulsi, generatore di toni, etc.
- Bistabile: il 555 si comporta come un flip-flop, se il pin DIS non viene connesso e non si impiega il condensatore.

Il materiale di cui avremo bisogno è:
- Un’alimentazione 5V
- Un LED
- Un NE555
- 2 Resistori da 1Kohm
- Un Condensatore da 100µf
- Fili per i collegamenti
Il circuito da seguire è il seguente:
Una volta montato il vostro LED lampeggierà con una certa velocità, per variarla basterà cambiare il condensatore e i relativi resistori.
A seguire alcune foto del progetto:
[embedplusvideo height=”400″ width=”600″ editlink=”http://bit.ly/1iuJyFE” standard=”http://www.youtube.com/v/DARdrZHiRss?fs=1″ vars=”ytid=DARdrZHiRss&width=600&height=400&start=&stop=&rs=w&hd=0&autoplay=0&react=1&chapters=¬es=” id=”ep2651″ /]