Salve a tutti, in questo articolo realizzerò un progetto che ci permette di controllare Arduino attraverso lo smartphone utilizzando la connessione Bluetooth.
In particolare andremo ad accendere 3 LED scrivendo sul nostro smartphone il carattere da noi scelto, in questo caso avremo:
- G Accendo il LED Giallo
- g Spengo il LED Giallo
- R Accendo il LED Rosso
- r Spengo il LED Rosso
- V Accendo il LED Verde
- v Spengo il LED Verde
Il modulo Bluetooth che utilizzeremo è il seguente:
Questo modulo (HC-06) ha 4 pin, 2 per l’alimentazione (5V e GND) e gli altri due per la comunicazione seriale TX – RX.
L’applicazione da istallare sul nostro smartphone è: DOWNLOAD
Passiamo alla realizzazione del circuito:
Bluetooth:
- VCC –> 5V
- GND –> GND
- TX –> RX
- RX –> TX
LED:
- LED Rosso –> PIN D11
- LED Verde –> PIN D10
- LED Giallo –> PIN D9
- Tra i LED e il GND è consigliato inserire una resistenza da 220Ohm!
Il codice da caricare sul nostro Arduino è il seguente:
[c]
char c;
void setup() {
Serial.begin(9600);
pinMode(11, OUTPUT);
pinMode(10, OUTPUT);
pinMode(9, OUTPUT);
}
void loop() {
c=Serial.read();
if(c == ‘R’)
{
digitalWrite(11, HIGH);
}
if(c == ‘r’)
{
digitalWrite(11, LOW);
}
if(c == ‘V’)
{
digitalWrite(10, HIGH);
}
if(c == ‘v’)
{
digitalWrite(10, LOW);
}
if(c == ‘G’)
{
digitalWrite(9, HIGH);
}
if(c == ‘g’)
{
digitalWrite(9, LOW);
}
}
[/c]
Una volta caricato lo sketch e installato l’app apriamola e clicchiamo su Connect, in seguito selezioniamo dalla lista dei device bluetooth il nostro modulo (HC-06), ci troveremo di fronte ad una schermata simile a quella sottostante, adesso nello spazio accanto al pulsante SEND scriviamo il nostro carattere da inviare al nostro Arduino.
Alcune foto del progetto che mostrano come sono stati effettuati i collegamenti: