Ciao a tutti, oggi andremo a vedere come utilizzare il Modulo SD con Arduino Uno.
Modulo SD:
Il modulo SD permette di utilizzare una scheda SD per esempio come memoria dove salvare i dati letti da un nostro sensore.
Il materiale di cui avremo bisogno è:
- Arduino UNO
- Modulo SD (SD Card Module (3.3 or 5V))
- x1 Scheda SD (nel mio caso una vecchia SD da 64Mb)
- x6 Jumpers
Inoltre per un corretto funzionamento è necessario scaricare la libreria SDFat.
DONWLOAD: https://github.com/greiman/SdFat
Questa libreria supporta i file system FAT16 e FAT32, supporta la creazione di file, l’eliminazione, la lettura, la scrittura e la troncatura.
SdFat supporta l’accesso alle sottodirectory, creazione e cancellazione di sottodirectory.
L’utilizzo di SdFat è illustrato da un gran numero di esempi nella directory SdFAT/examples.
In questo progetto andremo a testare il nostro modulo con una scheda SD.
Prima di tutto eseguiamo i collegamenti dalla nostra scheda Arduino UNO al nostro modulo SD:
10 (SS) -> CS
11 (MOSI) -> DI
12 (MISO) -> DO
13 (SCK) -> CLK
GND -> G
5V -> +
Adesso per testarne il funzionamento utilizzeremo lo sketch QuickStart negli esempi della libreria.
Dopo aver inserito la scheda SD nel modulo carichiamo lo sketch sul nostro Arduino UNO.
A questo punto apriamo il monitor seriale (strumenti->monitor seriale)
Inseriamo “10” nella textbox per selezionare Adafruit SD shields and modules
Se tutto è andato a buon fine il nostro Arduino UNO dovrebbe essere riuscito ad inizializzare la scheda SD.
Spero che l’articolo vi sia piaciuto a presto!