Ciao a tutti, come molti sapranno l’ABS è un materiale molto resistente e molto utilizzato, ma purtroppo con il tempo e con gli agenti atmosferici si incrina e ingiallisce.
La luce UV spesso degrada molti polimeri che compongono l’ABS quindi Rigid.ink ci viene in aiuto con un filamento resistente come l’ABS.
Il filamento in questione è ASA (Acrylonitrile styrene acrylate) una termoplastica sviluppata come alternativa all’ABS con una migliore resistenza agli agenti atmosferici e chimici, ampiamente utilizzata nell’industria automobilistica.
Viene utilizzata per la prototipazione generale nella stampa 3D, dove la sua resistenza ai raggi UV e le sue proprietà meccaniche la rendono un filamento eccellente.
L’ASA infatti, è il materiale ideale per rivestimenti o stampe esterne.
Ecco alcuni dettagli tecnici dell’ASA:
- Densità: 1.07g/cc
- Temperatura di transizione: 105°C
- Resistenza alla trazione: 6,827 psi (47.1MPa)
- Tolleranza del diametro: 0.03mm+/-
Questo materiale si stampa in modo simile all’ABS, nel mio caso ho utilizzato il Dimafix come adesivo ed il risultato è stato ottimo.
In generale queste sono le impostazioni di stampa:
- Temperatura estrusore: 230°C
- Temperatura piano di stampa: 90-100°C
- Adesivo: Colla Stick, PEI, Dimafix ecc.
- Velocità di stampa: 30-40 mm/s
- Ventola: 10%
- Altro: Stampante possibilmente chiusa
Per testare questo filamento ho realizzato una bitta navale per barca a vela.
Bitta è il termine nautico con cui si indica una bassa e robusta struttura, che si trova sulle banchine dei porti e sui ponti delle imbarcazioni, ed alla quale vengono legati o avvolti i cavi d’ormeggio.
La fonte del modello utilizzato è MyMiniFactory:
Dopo aver scaricato il modello passiamo alla fase di slicing, ecco i parametri:
- Stampante 3D: OM3GA 3D Printer
- Filamento: ASA by Rigid.ink Black ACQUISTA
- Temperatura Estrusore: 235°C
- Temperatura PIatto di stampa: 95°C
- Adesivo: DIMAFIX
- Layer height: 0.15mm
- Infill: 100% Full Honeycomb
- Speed: 35mm/s
- Supporti: NO
- Slicer: S3D OM3GA Profile
Ecco alcune foto della stampa:
Ed ecco a voi il risultato:
Il pezzo finito risulta molto solido e ben realizzato, ho provato a stringere e a tirare la corda con “molta forza” ma il pezzo è veramente rigido.
Ricapitolando, questo filamento in ASA è un valido sostituto dell’ABS, molto resistente allo sforzo e soprattutto resistente agli agenti atmosferici e chimici.
E’ in vendita sul sito di Rigid.ink ad un prezzo di circa 49€, prezzo ottimo per un filamento di qualità.
Rigid.ink produce il filamento in ASA in sei varianti, Natural, Rosso, Blu, Giallo, Nero, Bianco.
Consiglio a chiunque questo filamento dato che è abbastanza semplice da utilizzare e garantisce ottimi risultati per stampe destinate a esterni o a sforzi meccanici.
Colgo l’occasione per salutarvi, a presto con una nuova recensione o con un nuovo progetto.