
Ciao a tutti, oggi andremo a vedere come utilizzare il Sensore di Tocco, o Tap Sensor.

Questo sensore permette di rilevare per esempio il battito di una mano su un tavolo o il bussare ad una porta e ci può tornare utile per alcuni progetti.
Il materiale di cui avremo bisogno è:
- Arduino UNO o Simili
- Sensore di tocco (Tap Sensor)
- x3 Jumpers
Il materiale che ho utilizzato in questo progetto fa parte del Kit Mega 2560 e del Kit 37 Sensori in 1, che ci ha inviato Elegoo.
Codice:
int Led = 13; // LED Integrato all'interno della scheda
int Tap = 5; // Collegamento PIN del segnale
int val; // Variabile per contenere lo stato del sensore
void setup()
{
pinMode(Led, OUTPUT); // Definisco il PIN Led come PIN d'uscita
pinMode(Tap, INPUT); // Definisco il PIN Tap come PIN d'ingresso
}
void loop()
{
val = digitalRead(Tap); // Leggo il valore del sensore Tap
if(val == HIGH) // Se il sensore rileva il tocco
{
digitalWrite(Led, LOW);
}
else
{
digitalWrite(Led, HIGH);
}
}
Prima di effettuare i collegamenti assicurati di aver caricato il codice dentro la scheda Arduino!

Adesso effettuiamo questi semplici collegamenti:
- Segnale -> Pin 5
- Negativo (-) -> Pin GND
- Positivo (+) -> Pin 5V

Se tutto è andato a buon fine il nostro Arduino UNO sarà in grado di rilevare quando il sensore verrà sollecitato e farà accendere il Led all’interno della scheda.

Spero che l’articolo vi sia piaciuto a presto!
[…] Arduino: Sensore di Tocco (Tap Sensor) […]