
Ciao a tutti, in questo articolo andremo a recensire una stampante 3D Entry Level, ma con un’ottima qualità di stampa e un design ricercato e sicuro.
La stampante 3D in questione è la Flashforge Adventurer 3, prodotta dall’azienda cinese Flashforge e in vendita sul Web a circa 400€.

Purtroppo le dimensioni di stampa di questa macchina non sono molto generose, infatti troviamo un piatto da 150x150mm ed un’escursione dell’asse Z sempre di 150mm, dimensioni limitanti, ma tutto dipende dal tipo di applicazione.
Grazie alla struttura ben realizzata e chiusa, la Adventurer 3 consente di stampare numerosi materiali, come ad esempio PLA, ABS, PETG, PET e molti altri ancora.
Decisamente intuitivo e semplice da utilizzare il software proprietario (Flashprint) scaricabile direttamente dal loro sito web.

Molto interessante il Nozzle intercambiabile come fosse una cartuccia di una classica stampante:

Di seguito alcune caratteristiche tecniche della stampante 3D:
- Diametro ugello: 0.4mm
- Temperatura massima dell’ugello: 240 ℃
- Temperatura massima del piatto: 100 ℃
- Velocità di stampa: 10-100 mm/s
- Volume di lavorazione: 150*150*150 mm
- Risoluzione del layer: 0.1-0.4 mm
Decisamente utile invece è la connessione tramite rete Wi-Fi o cavo LAN e la webcam integrata per poter controllare le nostre stampe da remoto.

E’ presente inoltre anche il sensore di fine filamento, decisamente utile per stampe molto lunghe:

La qualità di stampa non è affatto male, ho provato subito la Adventurer 3 con il PLA Rosso in dotazione e il risultato è stato sorprendente:

Di seguito un breve video per ammirare la qualità della stampa realizzata:
Poi invece ho testato la nostra piccola stampante 3D con un filamento tecnico, un PET:

Anche qui il risultato è stato ottimo, come dimostra il seguente video:
Con l’occasione ringrazio Flashforge per avermi permesso di testare questa stampante 3D piccola, ma con mille qualità!
A presto con una nuova recensione!
